Chi l’ha detto che l’elettronica è noiosa?

Anno scolastico 2024/2025

Avvicinamento al mondo dell’Ingegneria Elettronica attraverso un approccio pratico e laboratoriale

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 26 Febbraio 2025 al 26 Marzo 2025

Descrizione del progetto

Per arricchire l’esperienza degli studenti, sono proposti fino a tre diversi moduli per Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO). Questi moduli consentiranno alle studentesse e agli studenti di mettere in pratica le conoscenze apprese in una prima lezione teorica, partecipando a coinvolgenti attività pratiche legate all’Ingegneria Elettronica.

Il PCTO è composto da 3 moduli diversi e complementari:

1) L’esplorazione delle fonti di energia rinnovabile

2) Alla scoperta delle potenzialità dei sensori di movimento per salute e sport

3) L’intelligenza artificiale.

 

Obiettivi

- Avvicinare gli studenti al mondo dell’Ingegneria Elettronica attraverso un approccio pratico e laboratoriale.

- Applicare le conoscenze teoriche a contesti concreti, sviluppando competenze trasversali e tecnico-scientifiche.

- Esplorare le tecnologie legate alle energie rinnovabili, promuovendo consapevolezza ambientale e sostenibilità.

- Scoprire le applicazioni dei sensori di movimento in ambito sanitario e sportivo, comprendendone il funzionamento e le potenzialità.

- Introdurre le basi dell’intelligenza artificiale e delle sue applicazioni, stimolando la curiosità verso l’innovazione tecnologica.

- Favorire l’orientamento verso percorsi universitari e professionali nell’ambito STEM.

Partecipanti

Il PCTO è rivolto alle studentesse e agli studenti del triennio.

Risultati

Le studentesse e gli studenti hanno superato con successo il PCTO.