Orientamento In Uscita
Questa sezione raccoglie riferimenti, informazioni, link utili agli studenti che si approssimano a terminare gli studi e che vogliono proseguire il proprio percorso di studi all'Università o in altri ambiti.
L'Open Day si svolgerà il prossimo 15 settembre presso l'Università Link.
A partire dalle 16:00 presso i'Ateneo (via del Casale di San Pio V 44) sarà presentata l'intera offerta formativa LINK e gli studenti avranno subito la possibilità di prendere parte gratuitamente, secondo il proprio interesse personale, a uno dei laboratori pratici organizzati per ciascun corso di laurea. Sarà inoltre possibile partecipare alla selezione per le borse di studio a copertura parziale della retta d’iscrizione. A conclusione, gadget per i partecipanti e un aperitivo insieme.
In allegato trovate la locandina dell'evento con la presentazione dei laboratori tematici.
L'Open Day è aperto a tutti, studenti e accompagnatori. Per confermare la propria partecipazione scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Categoria: Orientamento In Uscita
Nell'ambito delle attività previste per la European Researchers' Night 2022, nei giorni 19-23 settembre 2022 si terrà presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Sapienza Università di Roma una serie di eventi divulgativi fra cui seminari, visite guidate, e mostre interattive dedicate alle scuole. Gli eventi vedranno coinvolti vari dipartimenti (Biologia e Biotecnologie, Biologia Ambientale, Chimica, Fisica, Matematica, Scienze della Terra) e musei afferenti alla Facoltà nonche' l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN, Sezione Roma1) con oltre 50 attivita' fra seminari, visite guidate, e mostre interattive dedicate alle scuole.
- Categoria: Orientamento In Uscita
|
|
|
|
|
![]() |
Privo di virus.www.avast.com |
- Categoria: Orientamento In Uscita
Si segnalano le seguenti attività a cura della facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell'Università Sapienza
- Giochi di matematica: 27 gennaio gara a squadre femminile; 10 marzo gara a squadre dell’UMI
- Notte europea dei ricercatori, con eventi anche per le scuole (https://web.uniroma1.it/fac_smfn/nottericerca2022 )
- Precorsi di matematica (gratuiti) alla Sapienza (https://www.mat.uniroma1.it/sites/default/files/allegati_notizie/Locandina%20Precorsi%20con%20QR%20copia.pdf ). C’è tempo fino al 9 settembre per iscriversi e possono interessare tutti coloro che si vogliono iscrivere ad una facoltà scientifica.
- Categoria: Orientamento In Uscita
Tornano finalmente in presenza le giornate di orientamento per conoscere i corsi di studio del nostro ateneo.
Il 12, 13 e 14 luglio 2022, alla Città universitaria, potrai incontrare docenti e altri studenti, ricevere informazioni, assistere alle conferenze di presentazione dell'offerta formativa e iscriverti alle prove di ingresso ai corsi.
Durante la manifestazione potrai inoltre visitare i musei della Sapienza, assistere alle prove di teatro, ascoltare la musica delle nostre orchestre e molto altro.
Se preferisci, potrai seguire le conferenze anche on line e collegarti alle live chat dei corsi di studio per fare domande e ricevere risposte.
Al link i seguito trovi il programma delle tre giornate, in continuo aggiornamento.
- Categoria: Orientamento In Uscita
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico quinquennale in Ingegneria edile-architettura, tenuto presso Sapienza Università di Roma.
Il corso si svolge da quasi venticinque anni come evoluzione della antica Laurea in Ingegneria Civile sezione Edile, integrando le competenze ingegneristiche tipiche di quell’indirizzo con la conoscenza più ampia delle discipline architettoniche, come richiesto dall’Unione Europea per operare in campo internazionale (Direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio Europeo, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali).
I continui aggiornamenti dei programmi e delle modalità didattiche hanno permesso di delineare un percorso di studio adatto a formare una figura professionale di Ingegnere altamente qualificata e al passo con la attuale realtà lavorativa, in grado di padroneggiare i più avanzati aspetti architettonici e ingegneristici nel campo delle nuove costruzioni e/o dell’intervento sul patrimonio edilizio esistente. Si citano, a titolo di esempio, i temi del risparmio energetico e dell’inquinamento, la resilienza nei confronti dei cambiamenti climatici, la problematica antisismica e la progettazione di strutture complesse applicando criteri e software evoluti. I nostri laureati superano ampiamente l’80% di occupati a un anno dalla laurea e il 90% a tre anni dalla laurea (dati Alma Laurea).
Da alcune indagini eseguite sugli iscritti, è emerso che il corso risulta ancora poco conosciuto tra gli studenti, vista anche l’ampia offerta di alternative apparentemente simili erogate sia dalla Facoltà di Ingegneria sia dalla Facoltà di Architettura.
I maturandi saranno prestissimo chiamati a prendere una decisione definitiva e iscriversi ai corsi di laurea. A breve, Sapienza terrà la tradizionale manifestazione di orientamento “Porte Aperte” ed entro i primi di settembre dovranno concludersi le procedure e i test di ammissione.
- Categoria: Orientamento In Uscita
Quest'anno l'evento torna ad essere in presenza, con la seguente organizzazione:
- presentazione dell’offerta formativa attraverso le conferenze in Aula Magna (in presenza, con prenotazione posti al segunte link https://eventiaulamagna.uniroma1.it/ entro l'8 luglio 2022 e a distanza collegandosi al portale dell'orientamento https://orientamento.uniroma1.it/#porte-ri-aperte), con il seguente calendario:
- stand collocati nel viale posto all’ingresso da piazzale Aldo Moro in cui sarà possibile parlare di persona con docenti, personale amministrativo o studenti appartenenti a specifici corsi di studio
- stanze virtuali in cui sarà possibile parlare con docenti, personale amministrativo e studenti collegandosi alle live chat al seguente indirizzo https://orientamento.uniroma1.it/#porte-ri-aperte
- eventi organizzati presso le diverse strutture didattiche, in cui sarà possibile visitare aule, laboratori, biblioteche, seguire seminari, ecc.
- Categoria: Orientamento In Uscita
Mercoledì 6 luglio p.v. si svolgerà l’Open Day di Ateneo. Si tratta di un appuntamento importante poiché sarà la prima iniziativa in presenza dopo i due anni di emergenza Covid-19. Oltre alle presentazioni delle Aree è previsto a conclusione dell’evento un momento più informale e conviviale durante il quale le potenziali future matricole avranno l’opportunità di socializzare con una rappresentanza di studenti (part-time e studenti del progetto Buddy).
l’anno accademico 2022/2023 compila il form (https://form.uniroma2.it/ ) e
scegli se vuoi partecipare in presenza oppure on-line. Al termine della
registrazione riceverai una mail con tutte le indicazioni.
- Categoria: Orientamento In Uscita
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE E FORESTALI
13 luglio 09:30 - 13:00
20 luglio 14:30 - 18:00
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECOLOGICHE E BIOLOGICHE
Sede di Viterbo, 18 luglio ore 9.30-12.30
sede di Civitavecchia, 22 luglio ore 9.30-12.30
DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, INGEGNERIA, SOCIETA’ E IMPRESA
12 e 19 luglio ore 10-12
DIPARTIMENTO PER LA INNOVAZIONE NEI SISTEMI BIOLOGICI AGROALIMENTARI E FORESTALI
11 luglio ore 11-13, 15-17
21 luglio ore 11-13, 15-17
11 luglio ore 11-13
15 luglio ore 11-13
18 luglio ore 11-13
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE, DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO
12 e 19 luglio 9.30
Per la partecipazione, invitiamo gli studenti interessati a compilare il modulo on line al seguente link:
https://forms.gle/Ue4gXW6N4LniZ93Y9
L’Ufficio Comunicazione e Orientamento rimane a disposizione ai seguenti recapiti:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0761 357939-907-987, sito internet www.unitus.it e il portale dedicato all’orientamento www.unitusorienta.unitus.it
- Categoria: Orientamento In Uscita
martedì 12 luglio 2022, in presenza, tornerà l'Open Day Ingegneria per le future matricole interessate ai Corsi di Laurea Triennale e Laurea Magistrale del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Roma tre.
Gli studenti, accompagnati da docenti e ricercatori, avranno la possibilità di conoscere l'Offerta Didattica e di visitare aule e laboratori.
Maggiori informazioni sull’evento sono disponibili sulla pagina ad esso dedicata
- Categoria: Orientamento In Uscita
- Categoria: Orientamento In Uscita