Giornata Erasmus+ Consorzio (DM61/2023) PNRR_2023-1-IT02-KA121-SCH-000139080

Il nostro istituto è entrato a far parte del Consorzio (DM61/2023) PNRR_2023-1-IT02-KA121-SCH-000139080 nell'ambito dell'Erasmus+

Studenti e studentesse Erasmus+La nostra scuola è entrata a far parte del Consorzio (DM61/2023) PNRR_2023-1-IT02-KA121-SCH-000139080 nell’ambito dell’Erasmus+. Si tratta di un’occasione di scambio culturale e mobilità che ha iniziato a prendere forma nell’a.s. 2023/2024, con il Beisenkamp Gymnasium di Hamm, Germania. Studenti e docenti della scuola tedesca sono venuti la prima volta in visita a Zagarolo nel giugno 2024, portando avanti un progetto sull’ecosostenibilità piantando un olivo nella nostra scuola, simbolo di pace ed ecologia. Quest’anno si è ripetuta l’ospitalità qui a Zagarolo e i ragazzi hanno lavorato sull’importanza dello stato, delle sue funzioni, facendo un dibattito che ha spaziato dall’antichità (traducendo dal latino un estratto della Res Publica di Cicerone) ad oggi, mettendo a confronto anche i diversi sistemi politici. Hanno incontrato le autorità locali, facendo anche una visita guidata a Palazzo Rospigliosi, insieme all’assessora Antonella Caspoli.

Hanno partecipato all’evento anche le docenti della Commissione Erasmus+ prof.sse Matteucci Marianna, Bovino Maria Rita, Golino Maria Rosaria, Guglielmotti Anna e delle studentesse e degli studenti selezionati delle classi 3B, 3C, 3F, 3B IPIA, 4A.

Documenti

foto 1 Erasmus+

webp - 271 kb

foto 6 Erasmus+

webp - 242 kb

foto 3 Erasmus+

webp - 293 kb

foto 2 Erasmus+

webp - 375 kb

foto 5 Erasmus+

webp - 451 kb

foto 4 Erasmus+

webp - 234 kb