Visita guidata all’interno della Centrale Montemartini. La Centrale Montemartini è stata una centrale termoelettrica di Roma, nel quartiere Ostiense, poi dismessa e adibita a museo come sezione distaccata dei Musei Capitolini. Situata sulla via Ostiense, fu inaugurata il 30 giugno 1912 e divenne il primo impianto di produzione di energia elettrica dell’Azienda Elettrica Municipale (AEM, antesignana di Acea). Intitolata all’ex assessore Giovanni Montemartini, deceduto in aula consiliare durante un dibattito nel 1913, la centrale fu poi dismessa nel 1963. Dopo circa trent’anni di abbandono e utilizzi vari, gli spazi della centrale furono restaurati da Acea e dal 1997 iniziarono ad ospitare il secondo polo dei Musei Capitolini. Hanno partecipato all’evento le classi terze dell’IPIA accompagnate dai docenti Pomente, Zappia, De Lellis, Benacquista.
Irene Fabrini
Docente