Presentazione
Durata
dal 1 Ottobre 2024 al 31 Maggio 2025
Descrizione del progetto
Nel percorso “In volo con Leonardo”, studentesse e studenti avranno modo di approcciarsi alle STEM avvicinandosi e analizzando una delle più grandi sfide per l’umanità: la possibilità di volare. L’esperienza di volo, affrontata dal punto dell’evoluzione tecnologica dischiude una prospettiva più ampia, nella quale la trasformazione dei velivoli stessi implica cambiamenti rilevanti non solo nelle nostre abitudini quotidiane e individuali, ma anche sociali e collettive, garantendo nuovi servizi in ambito di difesa e sorveglianza, addestramento, trasporto tattico e supporto umanitario. In quest’ottica, Leonardo desidera coinvolgere le nuove generazioni nell’immaginare il trasporto del domani, attraverso un approccio sistematico che tenga conto di una visione di futuro coerente con i nuovi paradigmi dell’aeronautica, dalla digitalizzazione fino alla riduzione delle emissioni, e si traduca in applicazioni sempre nuove ed innovative.
Obiettivi
- Avvicinarsi alle discipline STEM attraverso il tema del volo
- Comprendere l’evoluzione tecnologica dei velivoli e il loro impatto sulla società
- Analizzare le applicazioni attuali e future dell’aeronautica in diversi ambiti
- Sviluppare una visione critica e creativa sul trasporto del futuro
- Conoscere i nuovi paradigmi dell’aeronautica: digitalizzazione, sostenibilità e innovazione
- Stimolare l’immaginazione progettuale in un’ottica sistemica e interdisciplinare
Partecipanti
Il PCTO è rivolto alle studentesse e agli studenti del triennio.